top of page
Gigli bianchi

​

Servizio psicologia | Psicologa Possenti Michela | Padova

" First we make our choice.
Then our choice make us."

Benvenuto

"La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità!

                                      Plutarco

Qualcosa su di me

Psicologa Clinica, esperta in Neuropsicologia, orientamento PCN

Psicologa abilitata, iscritta all'Albo professionale, OPL n. 22962, Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-neuropsicologico con sede a Padova.

Ho una formazione specifica nell'ambito della Neuropsicologia Clinica e della Psicocardiologia, nella valutazione e presa in carico di pazienti con declino cognitivo, demenze vascolari, demenza di tipo Alzheimer,  morbo di Parkinson e parkinsonismi, Sclerosi Multipla e SLA.

Attualmente sono Responsabile del Servizio di Psicologia per le unità di autosufficienti- semi e non autosufficienti e del nucleo protetto della Casa di Riposo AITA (Crespano del Grappa, TV).

Opero in regime di libera professione  per consulenza e supporto dell'adulto e dell'adolescente nell'ambito di:
- sintomi d'ansia, attacchi di panico, difficoltà relazionali 
- sintomatologia depressiva; disturbo bipolare; 
- stati di angoscia e frustrazione;
- difficoltà nella coppia, separazioni;
- orientamento sessuale e sessualità;
- problematiche familiari;
- percorso di sviluppo di competenze personali.

Svolgo inoltre valutazione e riabilitazione cognitiva dell'adulto, e tratto problematiche legate agli stati ansioso depressivi in esito di diagnosi di malattia. Mi occupo della valutazione e della presa in carico del paziente con sospetto decadimento cognitivo e dei familiari, con percorsi si accompagnamento e supporto ai familiari durante l'inserimento del proprio caro in strutture protette. Svolgo percorsi di stimolazione cognitiva e supporto al fine di favorire il benessere della persona e del nucleo familiare.

​

Collaboro con Enti per la presa in carico psicologica nell'ambito della disabilità dell'adulto e lavoro al progetto vita indipendente, presso la Casa Fuori Casa, comune di Sant'Elena (PD).

​

Ho sviluppato le mie competenze professionali presso il Servizio di Psicologia Clinica dell'Azienda Ospedaliera di Padova,, nella valutazione e presa in carico di pazienti in attesa di trapianto d'organo.

Ho perfezionato il mio percorso nell'ambito della riabilitazione di pazienti con cerebrolesioni acquisite e patologie neurodegenerative presso il reparto di Medicina Riabilitativa della Casa di Cura privata del Policlinico San Marco a Venezia Mestre.

Incroci di linee

Il mio approccio

L'approccio PCN trae le sue origini dall'approccio cognitivista, ma segue si basa sulla tradizione ermeneutica-fenomenologica
Cosa significa?
Che il modello di intervento deve essere scientificamente fondato, tenendo in considerazione i dati che provengono dalla ricerca nei diversi ambiti
L'esperienza umana tuttavia è unica e irripetibile e non può, per esser compresa, venir ridotta a un elenco di segni e sintomi i quali seppur utili ai fini di una comprensibilità interdisciplinare, non permettono di accedere ai significati e quindi all'individualità dell'esperienza;
Il racconto di ogni paziente è unico, e i significati vanno compresi all'interno della storia del paziente.

Di cosa mi occupo

Shadow on Concrete Wall
Stress
Stress lavoro correlato

L'ambiente lavorativo e i ritmi che vengono imposti possono generare stati di ansia e sentimenti di impotenza.

Long Covid- Effects

Gli esiti dell'infezione da Sars-Covid 19 a livello del sistema nervoso centrale possono persistere fino a 6 mesi e permanere in forma cronica con difficoltà a livello cognitivo in particolare a carico delle funzioni esecutive. La sensazione  più comunemente descritta dai pazienti è di un offuscamento cognitivo, una "nebbia" che rende difficile pensare lucidamente.

donna triste
_Languishing_

E' stato riconosciuto come lo stato emotivo prevalente del 2021 come conseguenza dell'emergenza pandemica da Sars-Covid 19, accentuando o slatentizzando altre condizioni patologiche.

Ansia 
ansia

Gli stati d'ansia rappresentano una condizione comune e adattiva dell'organismo di fronte a diverse situazioni. Quando l'ansia ci schiaccia impedendoci di agire per portare a termine i nostri obiettivi va riconosciuta per imparare a gestirla.

Dolore Cronico

Esiste una stretta relazione bidirezionale tra intensità del dolore percepito e stress psicologico.  Le ricerche nell'ambito delle neuroscienze dimostrano la possibilità di agire sugli aspetti psicologici per intervenire sul dolore stesso.

Stati depressivi 

Tristezza pervasiva, senso di vuoto, pensieri che ricorrono, problemi a prender sonno o a dormire un numero di ore sufficiente, stanchezza o senso di spossatezza e difficoltà nel compiere scelte sono tutti indicatori di uno stato di malessere, su cui è bene intervenire in maniera tempestiva per comprenderne la reale natura.

angoscia
Cervello e neurone
Valutazione e Riabilitazione Cerebrolesioni

Lesioni di natura traumatica o accidenti di natura vascolare possono colpire funzioni cognitive quali attenzione, memoria, linguaggio.. e rendere difficili compiti che prima non richiedevano nessuno sforzo. Identificarli ed intervenire su questi è di fondamentale importanza.

Cardiopatie e Trapianti d'organo
cuore

Persone che sono andate incontro ad un infarto, o che convivono con cardiomiopatie dilatative, che sono in lista di attesa per trapianto, o che sono già andate incontro a trapianto.. hanno ciascuna bisogni psicologici differenti legati alla necessità di un cambiamento nello stile di vita e alle preoccupazioni rispetto alla propria condizione di salute.

Intraprendere un percorso psicologico in questi casi è fondamentale, ma non sempre possibile in contesto ospedaliero, per questo ho scelto di prestare una particolare attenzione a questa tematica che mi è cara per formazione e che sostengo nei miei progetti ed Eventi.

Valutazione e Trattamento Riabilitativo Neuropsicologico per Patologie Neurodegenerative

In letteratura, spesso c'è dibattito sulla possibilità di utilizzare il termine riabilitazione in un contesto di deterioramento progressivo ingravescente. Tuttavia è necessario sottolineare che in qualsiasi stadio della malattia un programma riabilitativo specifico strutturato è utile ad ostacolare l'avanzamento della malattia, dando la possibilità alla persona di mettere in campo quante più risorse a sua disposizione per migliorare la propria qualità di vita e quella dei propri familiari. 

Supporto ai familiari

Stare accanto a una persona che soffre è impegnativo e richiede un costante impiego di energie. Spesso ci sente abbandonati e impotenti di fronte alla malattia dell'altro, riconoscere un proprio bisogno di supporto, favorisce il proprio benessere personale e quello della persona a cui teniamo.

sostenere albero
Problemi di coppia

Le dinamiche all'interno della coppia sono uniche ed irripetibili, ma possono tal volte diventare disfunzionali per motivi che vanno ricercati all'interno delle modalità di relazionarsi dei partner, andando incontro ad aggressività agita in modo esplicito o meno con un allontanamento sempre più importante. Lavorare su se stessi e sulla coppia è fondamentale per portare alla luce quelle dinamiche uniche del rapporto che si sta vivendo.

litigi
Supporto Percorsi di Studio

A tutti può capire un periodo no.. gli esami non vanno, solo l'idea di mettersi davanti a un libro può dare la nausea.

Per capire cosa ha generato il blocco e come superarlo a volte è necessario un aiuto esterno.

​

Informare

Non ti ritrovi in nessuna di queste macro aree?

Scrivimi direttamente per capire se sono il professionista che fa per te o per inviarti dal professionista più indicato per il tuo caso.

corpi vicini
Sessualità

Le dimensioni della sessualità e i modi di entrare in intimità con l'Altro, sono esperienze spesso difficili da condividere anche con le persone a cui siamo più legati, i dubbi e le perplessità spesso vengono nascoste o taciute. 

E' utile rivolgersi ad un professionista per comprendere quali sono i modi per fare esperienza dell'altro e comprendere ciò che ci fa stare meglio  all'interno della sfera sessuale

Servizi in studio

E' possibile richiedere diversi tipi di servizi in studio privato

Stagno nel parco

Outdoor Meeting

L'Ecopsicologia sostiene l'importanza della relazione uomo-natura.

Offro la possibilità di svolgere incontri all'aria aperta.

Inizia da qui.. qualcosa di te

Grazie per avermi scritto

Contatti

Per presa appuntamenti contattare

​

Whatsapp 3202238504, lasciatemi un messaggio sarete ricontattati appena possibile o all'indirizzo email

Email

Ricevo

Via Jacopo Crescini, 104

Contact
bottom of page